Con l’app di ATM, Engitel ha cambiato per sempre il modo di pensare la mobilità milanese


ATM è l’azienda che gestisce i trasporti pubblici della città di Milano e di 46 comuni della città metropolitana, dai tram alle metropolitane fino al bike sharing
In previsione dell’Expo 2015, ATM aveva bisogno di un nuovo prodotto, affidabile e accattivante. Il risultato è un’app versatile, che si adatta a differenti tipi di fruizione, pensata sia per il turista che non conosce Milano sia per residenti e pendolari, che cercano meno mappe e più informazioni. Perché ogni utente ha il suo modo di vivere la città.
Con la nuova app, lo smartphone diventa una bussola. Una fonte di notizie continua sulla viabilità, grazie all’aggiornamento in tempo reale delle informazioni sul traffico. L’applicazione veste le esigenze degli utenti, guidandoli con una grafica piacevole e intuitiva. Disponibile per iOS, Android e Windows Phone, l’app è costruita per assecondare le caratteristiche dei singoli sistemi operativi.
Di recente, Engitel ha aggiunto l’opzione di gestione e rinnovo degli abbonamenti, oltre ad una nuova modalità di accesso agli infopoint per poter prenotare un appuntamento. Il tutto alla luce dei vincoli dettati dall’emergenza sanitaria del Covid-19.
ATM gestisce, tra le altre cose, 4 linee metropolitane, 18 linee tranviarie, 4 linee ferroviarie e 131 linee automobilistiche. Inoltre detiene la quota di maggioranza della società che opera la metropolitana di Copenhagen ed è proprietaria di NET, responsabile del trasporto pubblico nell’area nord della città metropolitana di Milano e in parte della Brianza. Nel 2018 ha trasportato oltre 218 milioni di passeggeri.


