Yahoo! Answers e la fine di un’era

Yahoo! Answers e la fine di un’era Yahoo! Answers e la fine di un’era

Nato nel 2005 e approdato in Italia nel 2006, Yahoo! Answers è stato per più di 15 anni uno dei siti più cercati del web.

La piattaforma consentiva agli utenti di inviare domande e ricevere risposte, e di consultare un database di quesiti suddivisi in categorie.

Non sono stati forniti chiarimenti sulle motivazioni che hanno spinto il colosso alla chiusura di questa piattaforma, arrivata a circa un anno di distanza dalla chiusura di un’altra storica community, Yahoo! Gruppi.

 

La procedura di dismissione di Yahoo! Answers è programmata attraverso tre date fondamentali:

  • Dal 20 aprile non è stato possibile inviare domande o rispondere a quelle di altri utenti
  • Dal 4 maggio il sito non sarà accessibile e si verrà reindirizzati alla home di Yahoo
  • Fino al 30 giugno, l’accesso e il download a domande e risposte formulate dall’utente sarà possibile, ma non si potranno scaricare contenuti postati da altri utenti.

La decisione di non lasciare online in sola lettura tutti i contenuti di Yahoo ha fatto molto discutere chi ha apprezzato la piattaforma e il servizio che è stato offerto in questi anni.

Dall’altro lato c’è chi critica la policy del servizio, secondo cui chiunque potesse fornire risposte a quesiti anche senza avere le competenze per poterlo fare, obiettando che questa apertura ha contribuito alla diffusione di informazioni fuorvianti. Per alcuni Yahoo Answers ha fatto da apripista per i “tuttologi del web”.

Qualsiasi sia l’opinione in merito non si può negare che la chiusura di Yahoo Answers segna l’ennesimo pezzo di storia di Internet che se ne va.