IGTV: fra Vine e YouTube
Annunciata prima dell’estate, IGTV è una piattaforma a sé stante di Instagram pensata per pubblicare video registrati con il telefono con un formato verticale.
Alcuni la definiscono l’evoluzione di Instagram Stories, altri una specie di YouTube prettamente mobile. Quel che è sicuro è che la via tracciata da Snapchat e da Instagram ora sembra strutturarsi sempre di più.
Dotandosi di un’app autonoma, IGTV punta a diventare un prodotto parallello dell’universo Instagram, al pari di quanto potrebbe accadere in futuro con i Direct. Questa piattaforma sfrutta comunque i nostri contatti Instagram e ci propone i contenuti creati da loro, oltre che suggerirci filmati che possono piacerci sulla base dei nostri comportamenti all’interno dell’universo Instagram.
Quel che però è completamente nuovo è la modalità di fruizione perchè i vari filmati partono in automatico, un po’ come quando noi accendiamo la televisione, e possiamo così cambiare “canale” con delle gesture sullo schermo.
Al momento non è ancora possibile effettuare delle dirette streaming, ma ai TVIgers (si dirà così?) è concessa la possibilità di caricare video ben più lunghi rispetto a quelli di Instagram e Instagram Stories. Al momento infatti la piattaforma consente di caricare video con una durata variabile dai 15 secondi ai 10 minuti. In futuro, però, questi limiti temporali potrebbero essere rimossi…
Alcuni utenti si sono poi divertiti a creare miniserie di filmati, al pari di quanto accadeva qualche anno fa con Vine (la app che univa vari microvideo in un filmato unico e li postava sulla propria piattaforma) e questo ha fatto presumere che in futuro ci sia la possibilità che alcuni YouTubers possano migrare su questa nuova piattaforma, superando così tutte le limitazioni che ormai incombono sulla piattaforma video di Big G.