Accessibilità digitale: un'opportunità per innovare e includere


Dal 28 giugno 2025, l'European Accessibility Act (EAA) entrerà ufficialmente in vigore, imponendo nuovi standard di accessibilità per prodotti e servizi digitali. Questa direttiva, recepita in Italia nel 2022, mira a garantire che tutti, comprese le persone con disabilità, possano accedere pienamente al mondo digitale.
Perché l'accessibilità è cruciale
L'accessibilità digitale non è solo un obbligo normativo, ma rappresenta anche un'opportunità strategica per le aziende. Secondo l'Unione Europea, circa il 20% della popolazione incontra difficoltà nell'accesso ai contenuti digitali a causa di disabilità. Rendere un sito web o un'applicazione accessibile significa ampliare il proprio pubblico, migliorare l'esperienza utente e rafforzare la reputazione del brand.
Cosa prevede l'European Accessibility Act
L'EAA stabilisce requisiti di accessibilità per una vasta gamma di servizi digitali, tra cui:
- Siti web e applicazioni mobili
- Servizi di e-commerce
- Software e interfacce digitali, inclusi sistemi operativi e terminali self-service
- Servizi bancari, di trasporto e media
Le aziende, ad eccezione delle microimprese (meno di 10 dipendenti e fatturato annuo inferiore a 2 milioni di euro), dovranno adeguarsi a questi standard. Inoltre, è obbligatoria la pubblicazione annuale di una Dichiarazione di Accessibilità che certifichi il livello di conformità del sito o dell'app.
Come Engitel supporta l'accessibilità
In Engitel, crediamo che l'accessibilità sia un elemento fondamentale per la progettazione di esperienze digitali inclusive. Offriamo soluzioni su misura per aiutare le aziende a conformarsi all'EAA, migliorando al contempo l'usabilità e la visibilità online.
Contattaci per rendere il tuo sito accessibile
Se desideri adeguare il tuo sito web o la tua applicazione alle nuove normative sull'accessibilità, siamo pronti ad assisterti. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a creare esperienze digitali inclusive e conformi agli standard europei.