Wikipedia contro il product placement

The North Face, dietro suggerimento di Leo Burnett Tailor Made, ha sostituito per un breve periodo di tempo le immagini di Wikipedia con foto promozionali, che sono schizzate subito al primo posto nelle ricerche di Google.

Dopo aver identificato alcuni dei luoghi più visitati dagli appassionati di trekking e di escursionismo, hanno scattato foto con il panorama sullo sfondo e i prodotti della società (come zaini, giacche e felpe) in primo piano. Le hanno quindi caricate in massa su Wikipedia all’interno delle pagine relative a questi luoghi, che per loro natura sono molto visitate dal target di riferimento e hanno quindi un’ottima indicizzazione.

Dodici foto in tutto, che sono schizzate all’istante tra i primi risultati di Google. La community di Wikipedia però se ne è accorta immediatamente ed è prontamente intervenuta, rimuovendo le immagini o cancellando semplicemente il logo.

Wikipedia ha poi twittato che il noto brand di giacche avrebbe violato la policy del sito e ha marchiato questa scelta come antietica:

Yesterday, we were disappointed to learn that @thenorthface and @LeoBurnett unethically manipulated Wikipedia. They have risked your trust in our mission for a short-lived consumer stunt. 1/ https://t.co/aIl5XEkS3z

— Wikipedia (@Wikipedia) May 29, 2019