La Milano Digital Week diventa un evento online
Da oggi fino a sabato 30 maggio torna nel capoluogo lombardo la Milano Digital Week, la terza edizione dell’evento già diventato irrinunciabile per chiunque sia interessato al mondo digitale.
I cambiamenti causati dalla pandemia di COVID-19, però, hanno provocato un grande cambiamento anche in questo frangente: e così, per la prima volta, la kermesse è interamente online. Il palinsesto di questi sei giorni è infatti strutturato in format diversi e inediti: talk, conference call, lectio magistralis, webinar e hackaton, oltre ad approfondimenti sul sito o su piattaforme esterne in forma di blog ed articoli.
Anche il tema ha subìto cambiamenti: da “Milano città aumentata” è diventato “Milano città trasformata”, in modo da raccontare non solo tutti i mutamenti temporanei avvenuti a causa dell’emergenza sanitaria, ma anche quelli che si accingono a mutare permanentemente il volto della città e le sue abitudini. Nello specifico, gli argomenti affrontati saranno molto vari: lavoro, salute, ambiente, cultura, economia, media, produzione del sapere e molto altro ancora. Il tutto analizzato dal punto di vista del digitale, aspetto già da tempo essenziale per il tessuto produttivo milanese e italiano e che, in un momento di difficoltà oggettiva, è diventato provvidenziale.
Per seguire la terza edizione della Milano Digital Week bisogna quindi prendere come punto di riferimento il sito www.milanodigitalweek.com, da cui si può assistere e partecipare ai vari eventi.