IoT e domotica: ecco quali sono le differenze

IoT e domotica ecco quali sono le differenzeIoT e domotica ecco quali sono le differenze

Molto spesso si tende a confondere fra l’Internet delle Cose (IoT) e la domotica. I due termini infatti tendono a coincidere di frequente ma mantengono caratteristiche e peculiarità diverse fra loro.

L’Internet of Things è infatti un sistema in cui ogni singolo oggetto è connesso autonomamente a Internet, controllabile a distanza e slegato da tutti gli altri dispositivi.

Con il termine domotica, invece, si intende tutto quell’ecosistema formato da vari dispositivi che interagiscono fra di loro tramite una centralina, il cui ruolo è quello di gestire i dispositivi.

Quindi, se da un lato è più semplice attivare il singolo strumento IoT (per il quale spesso basta la sola accensione, con collegamento automatico al modem), la domotica permette di poter gestire un’intera abitazione con un unico accessorio, la centralina appunto.

La domotica quindi altro non è che l’evoluzione del IoT fra le mura di casa.