Dalla privacy ai nuovi smartphone economici: ecco tutte le novità di Google
Alla recente conferenza dedicata agli sviluppatori sono stati presentate tutte le novità di Google che saranno introdotte a breve sul mercato. Si va dalla privacy, alla realtà aumentata, passando per intelligenza artificiale e smartphone.
Privacy
Mai come questo anno il tema della privacy è stato messo da Google sotto i riflettori. Big G ha infatti annunciato, fra le altre novità, una sezione interamente dedicata e facilmente raggiungibile dall’utente. Basterà infatti navigare, mentre si è connessi con il proprio account Google, e cliccare sulla foto del profilo personale per accedervi. La sezione riassumerà tutte le impostazioni della privacy in un unico spazio. Tutte le opzioni sulla “concessione” dei propri dati e sul tempo limite, oltre il quale a Google non è più consentito conservarli, saranno infatti ben visibili e risalteranno sotto gli occhi dei più. Sarà inoltre possibile inserire a priori un range di tempo entro il quale l’azienda di Mountain View potrà tenere i nostri dati.
Ma le novità in tema di privacy non finiscono qui: la funzione in incognito sarà disponibile anche su Maps, grazie alla quale non verranno salvati i dati come destinazioni e itinerari percorsi.
Altre novità
Il nuovo smartphone economico di Google si chiama Pixel 3A ed è stato presentato assieme al nuovo sistema operativo Android Q e al nuovo assistente vocale. Disponibile sia in versione standard (da 5,6 pollici) sia in quella XL (da 6 pollici), il nuovo Pixel sembra seguire la tendenza del mercato perché affiancherà modelli top di gamma, senza sostituirli.
A margine sono poi state annunciate altre due novità, che hanno un respiro cronologico più ampio rispetto alle precedenti: le ricerche in realtà aumentata (ossia simulazioni di come potrebbe ad esempio calzare una scarpa ai nostri piedi) e Euphonia (un software basato sull’AI e sul machine learning che consentirà di dare parola a chi non riesce ad esprimersi a causa di una malattia).