BePooler alla Urban Mobility Conference

Bepooler Urban Mobility ConferenceBepooler Urban Mobility Conference

Ridurre il numero di auto private in circolazione non è solo una scelta ecologica, ma anche strategica per il futuro delle nostre città. Durante la Urban Mobility Conference del 9 aprile a Milano, Stefano Manelli, in rappresentanza di BePooler – la piattaforma di carpooling sviluppata da Engitel e Citec, sponsor dell'evento – ha raccontato come la mobilità condivisa sia già oggi una risposta concreta alle esigenze di cittadini e imprese.

Oltre il 63% degli spostamenti in Italia avviene in auto, e 9 veicoli su 10 viaggiano con un solo passeggero. Questo significa spreco di spazio, tempo, risorse. Solo a Milano si potrebbero recuperare 1,5 milioni di metri quadri – oggi occupati da parcheggi – se il numero di auto si riducesse anche solo del 10%. Un'opportunità immensa per creare piste ciclabili, aree verdi, spazi per la socialità urbana.

Nel suo intervento, Manelli ha evidenziato come BePooler si proponga come ponte tra presente e futuro: una soluzione immediata e scalabile, utile dove il trasporto pubblico locale è assente o inefficiente. L’app consente di condividere tragitti casa-lavoro o il cosiddetto “ultimo miglio”, offrendo vantaggi reali: parcheggi riservati, accesso facilitato in ZTL, riduzione delle emissioni certificate.

BePooler è pensato per le aziende pubbliche e private che vogliono attuare piani di mobilità sostenibile (PSCL) o rafforzare i propri impegni in termini di responsabilità sociale e ambientale (SER). È una risposta concreta a un bisogno urgente: quello di rendere le città più vivibili, sostenibili, efficienti. E non solo: è anche un’arma contro fenomeni come l’overtourism, grazie a sistemi di pianificazione della mobilità simili a quelli dei grandi eventi.

La mobilità urbana va ripensata, e non possiamo più rimandare. In attesa di nuove infrastrutture pubbliche, il carpooling è la via più immediata per cambiare abitudini e migliorare la qualità della vita urbana. BePooler è la piattaforma pronta a guidare questa transizione.

Contattaci per scoprire come Engitel può aiutarti a innovare i tuoi progetti digitali legati alla mobilità e alla sostenibilità.