Abitare Intelligente con Easy 4.0
Engitel ha sviluppato, in collaborazione con Università Statale di Milano e Social Thingum, il progetto di ricerca sperimentale Elettrodomestici Social per l’Industria 4.0 rinominato Easy 4.0.
Il progetto è stato finanziato nell’ambito del bando “Smart Living” di Regione Lombardia.
Obiettivo
L’obiettivo principale è la realizzazione di un servizio innovativo, incardinato in un social network dotato di Intelligenza Artificiale, che consenta agli utenti delle Smart Home di ottenere maggior benessere e risparmio energetico nell’uso degli elettrodomestici.
Come funziona
Il progetto sfrutta un sistema che apprende dalle esperienze operative degli utenti nel condurre gli elettrodomestici per proporre la scelta del ciclo ottimale di funzionamento dei medesimi, in funzione del compito richiesto e delle preferenze espresse.
In questo scenario l’impiego dell’IoT (Internet of Things), della Data Analytics e dell’Intelligenza Artificiale consentiranno ottime ricadute in termini di innovazione di prodotto e di processo per la filiera dello smart living, in particolare della SmartHome.
Il progetto ha infatti la capacità di coinvolgere sia gli abitanti della casa Intelligente ma anche gli installatori e i produttori dei sistemi hightech e degli elettrodomestici in quanto i dati, ripuliti e riorganizzati, potranno essere usati dai produttori e rivenditori di elettrodomestici da un lato per ricerche di mercato, dall’altro per supportare programmi di manutenzione del parco esistente e miglioramento del prodotto futuro.
Il progetto amplia decisamente il concetto dell’Abitare Intelligente in quanto offre soluzioni ottimali in base alle specifiche esigenze dell’utente, ottimizza la filiera dello smart living e consente notevoli vantaggi in ottica green.