UPA
UPA ed Engitel negli ultimi mesi hanno lavorato al restyling grafico e re-engineering del sito www.upa.it.
“Un look&feel completamente rinnovato caratterizzato in primis dalla maggiore attenzione riservata alle immagini, che assumono un ruolo centrale accompagnando l’utente nella navigazione. L’accesso ai contenuti è reso più immediato e, all’interno dell’area riservata ai soci, le informazioni e i documenti sono organizzati in modo più efficace” racconta il comunicato stampa di UPA.
La grande novità è però anche tecnologica, il sito UPA è il primo sito realizzato con Spin&Go© DXP.
Spin&Go© DXP, l’ultima versione del CMS tutto italiano di Engitel, compie un balzo in avanti tecnologico grazie all’ausilio dell’intelligenza artificiale. Più intuitivo, efficiente e personalizzato, con una dashboard completamente rivoluzionata e facile da usare.
Un miglioramento sia in Backend, con nuove funzionalità per facilitare il lavoro ai redattori, sia in Frontend, per offrire a ogni utente contenuti personalizzati in base alla sua cronologia di utilizzo. Inoltre, con l’innovativo metodo di controllo di foto e filmati, l’archivio multimediale diventa un vero e proprio sistema intelligente di gestione file.
Grazie all’integrazione con algoritmi di intelligenza artificiale e a nuove soluzioni grafiche e di usability, Spin&Go© DXP permette di gestire il proprio sito web da ogni tipo di dispositivo, anche da mobile, con motore di ricerca intelligente in Backend.
“Spin&Go© DXP” rende inoltre disponibili ai clienti alcuni servizi integrativi plug&play per la gestione e pubblicazione dei contenuti. In particolare il sistema permetterà di interfacciare Spin&Go© a “Servizi Cognitivi o di Intelligenza Artificiale” di Google, Microsoft etc, volti a realizzare:
- Analisi del testo ed immagini:
- Sentiment,
- Profanity: individuazione di elementi offensivi o solo per adulti o che citano e rappresentano oscenità, etc
- Keys & Phrases extraction: estrazione di parole e frasi chiave
- Entities extraction: identificazione di persone, luoghi, società, prodotti...
- Traduzione dei contenuti
- Moderazione di contenuti: in particolare per i cosiddetti “User Generated Content” al fine abilitare secondo soglie di validazione la pubblicazione automatica o la necessità di attivazione di workflow di approvazione specifico
- Question & Answer: generazione di dizionari di domande e risposte consultabili con specifici strumenti (search, chatbot, voicebot, …)
- Personalizzazione dei contenuti: possibilità di abilitare modelli di analisi del comportamento degli utenti riconosciuti al fine di rendere più accessibili i contenuti di loro interesse
Questi servizi potranno essere usati sia come supporto redazionale che come funzioni più o meno espliciti lato erogazione dei siti.